Attraverso gli strumenti di SIMEST affianchiamo l’impresa in tutto il ciclo dell’internazionalizzazione sui mercati UE ed Extra UE. Le caratteristiche dei prodotti e le condizioni economiche sono riportate nella sezione trasparenza.
Attraverso gli strumenti di SIMEST affianchiamo l’impresa in tutto il ciclo dell’internazionalizzazione sui mercati UE ed Extra UE. Le caratteristiche dei prodotti e le condizioni economiche sono riportate nella sezione trasparenza.
Dal 27 luglio 2023 aprirà lo sportello per l’invio delle domande a valere sulle 6 linee di finanziamento a favore dell’internazionalizzazione delle imprese.
Beneficiari: Micro Imprese, PMI, Altre Imprese.
Agevolazione: Finanziamento agevolato in de minimis (10% del tasso di riferimento) + Contributo a fondo perduto fino ad un massimo del 10% dell’importo dell’Intervento agevolativo e per un importo non superiore a 100.000 euro.
Finalità: consulenze specialistiche e studi di fattibilità per l’internazionalizzazione dell’impresa e/o per l’innovazione digitale, tecnologica, di prodotto nell’ottica dell’internazionalizzazione dell’attività d’impresa. Ottenimento di certificazioni di prodotto, per la tutela di diritti di proprietà intellettuale, di certificazioni di sostenibilità e innovazione tecnologica.
Tempistiche: le domande possono essere presentate dalle ore 09:00 del 27 luglio 2023
Beneficiari: Micro Imprese, PMI, Altre Imprese.
Agevolazione: Finanziamento agevolato in de minimis (10% del tasso di riferimento) + Contributo a fondo perduto fino ad un massimo del 10% dell’importo dell’Intervento agevolativo e per un importo non superiore a 100.000 euro.
Finalità: realizzazione di un programma di inserimento mercati, attraverso l’apertura di una nuova struttura di tipologia negozio in un paese estero in cui non sono già presenti proprie strutture; l’apertura di nuove strutture, purché di diversa tipologia (spazio in area commerciale – corner, uno showroom e un ufficio) con esclusione del negozio, in un paese estero in cui non sono già presenti proprie strutture o il potenziamento di una struttura già esistente purché diversa dal negozio in un paese estero.
Tempistiche: le domande possono essere presentate dalle ore 09:00 del 27 luglio 2023
Beneficiari: Micro Imprese, PMI, Altre Imprese.
Agevolazione: Finanziamento agevolato in de minimis (10% del tasso di riferimento) + Contributo a fondo perduto fino ad un massimo del 10% dell’importo dell’Intervento agevolativo e per un importo non superiore a 100.000 euro.
Finalità: finanziare la partecipazione fino a 3 eventi di carattere internazionale, anche in modalità virtuale (fiere, mostre, missioni imprenditoriali e missioni di sistema), per promuovere l’attività d’impresa sui mercati esteri o anche in Italia.
Tempistiche: le domande possono essere presentate dalle ore 09:00 del 27 luglio 2023
Beneficiari: Micro Imprese, PMI, Altre Imprese.
Agevolazione: Finanziamento agevolato in de minimis (10% del tasso di riferimento) + Contributo a fondo perduto fino ad un massimo del 10% dell’importo dell’Intervento agevolativo e per un importo non superiore a 100.000 euro.
Finalità: inserimento temporaneo nell’Impresa di Temporary Manager, per la realizzazione di progetti di innovazione tecnologica, digitale o ecologica, a sostegno dell’internalizzazione dell’Impresa sui mercati internazionali.
Tempistiche: le domande possono essere presentate dalle ore 09:00 del 27 luglio 2023
Beneficiari: Micro Imprese, PMI, Altre Imprese.
Agevolazione: Finanziamento agevolato in de minimis (10% del tasso di riferimento) + Contributo a fondo perduto fino ad un massimo del 10% dell’importo dell’Intervento agevolativo e per un importo non superiore a 100.000 euro.
Finalità: sviluppo del commercio elettronico sui mercati esteri, finalizzato alla distribuzione di beni e/o servizi dell’impresa prodotti in Italia o con marchio italiano, attraverso: la creazione di una nuova Piattaforma propria; oppure il miglioramento o lo sviluppo di una Piattaforma propria già esistente; oppure l’accesso a una piattaforma di terzi con la creazione di un proprio spazio/store.
Tempistiche: le domande possono essere presentate dalle ore 09:00 del 27 luglio 2023
Beneficiari: Micro Imprese, PMI, Altre Imprese.
Agevolazione: Finanziamento agevolato in de minimis (10% del tasso di riferimento) + Contributo a fondo perduto fino ad un massimo del 10% dell’importo dell’Intervento agevolativo e per un importo non superiore a 100.000 euro.
Finalità: realizzazione di investimenti per l’innovazione digitale e/o per la transizione ecologica, nonché per il rafforzamento patrimoniale dell’impresa, a beneficio della competitività sui mercati internazionali.
Tempistiche: le domande possono essere presentate dalle ore 09:00 del 27 luglio 2023
Beneficiari: PMI e Mid Cap
Agevolazione: finanziamento a tasso zero fino al 100% delle spese ammesse con possibilità di richiedere un contributo a Fondo Perduto per un importo fino al 40% del finanziamento richiesto in regime di Temporary Crisis Framework con limite massimo di aiuti disponibile per l’Impresa Richiedente.
L’importo concedibile dell’intervento che l’Impresa può richiedere è pari al 25% dei ricavi medi degli ultimi due bilanci approvati e depositati, ed è compreso tra un minimo di €50.000 e un massimo di €2.500.000 in funzione della classe di scoring.
Finalità: far fronte agli impatti negativi sulle esportazioni derivanti dalle difficoltà a seguito della crisi in atto in Ucraina.
Tempistiche: le domande possono essere presentate a partire dalle ore 9.00 del 3 Maggio 2023, fino alle ore 18.00 del 31 Ottobre 2023.
Beneficiari: PMI e Mid Cap
Agevolazione: finanziamento a tasso zero fino al 100% delle spese ammesse con possibilità di richiedere un contributo a Fondo Perduto per un importo fino al 40% del finanziamento richiesto in regime di
Temporary Crisis Framework con limite massimo di aiuti disponibile per l’Impresa Richiedente.
L’importo concedibile dell’intervento che l’Impresa può richiedere è pari al 25% dei ricavi medi degli ultimi due bilanci approvati e depositati, ed è compreso tra un minimo di 50.000€ e un massimo di 2.500.000€ in funzione della classe di scoring.
Finalità: far fronte agli impatti negativi sulle esportazioni derivanti dalle difficoltà o dai rincari degli approvvigionamenti, a seguito della crisi in atto in Ucraina.
Tempistiche: le domande possono essere presentate a partire dalle ore 9.00 del 3 Maggio 2023, fino alle ore 18.00 del 31 Ottobre 2023.
Beneficiari: PMI e Mid Cap
Agevolazione: Contributo a fondo perduto a copertura dei danni materiali ad attivi subiti dall’impresa richiedente con un nesso causale diretto con l’evento alluvionale. Importo massimo concedibile di € 1.500.000
L’importo riconoscibile è pari a:
Finalità: consentire alle imprese esportatrici con sede operativa o unità locali nei territori colpiti dagli eventi alluvionali, la tempestiva ripresa delle attività economiche.
Tempistiche: le domande possono essere presentate dalle ore 09:00 del 26 giugno 2023